Quanta strada percorsa
e altra mi attende
tra passi grevi e lenti
in questo esodo costretto
sofferto quanto ingiusto.
Il bagaglio è poca cosa
rispetto al fardello del tempo,
che inesorabile passa
marcando le rughe del cuore
senza riscattar giustizia.
La meta è sconosciuta,
mi guida il cielo
in questa parte di mondo
spesso dimenticata,inappetibile
a chi è affamato di denaro.
Ma ho in me la ricchezza
che nessun tesoro pareggia
l’amore per la terra
in cui ho pianto bambina.
Lacrime che si protraggono.
Daniela C. ,2015
Foto di F.Milanese,”Tibet”

Bellissimo carissima Daniela . Il tuo poema mi ha commosso.
"Mi piace""Mi piace"
E’ sempre difficile commentare le poesie, se poi esprimono uno stato dell’animo, ancora di più.
Mio padre, quando andavo a trovarlo, ne aveva sempre qualcuna da farmi leggere e dopo, quasi con l’ansia di chi ha voglia di sapere, mi chiedeva cosa ne pensassi. 🙂
Spesso rispondevo dicendo che l’avevo ascoltata e non soltanto le parole, ma con il cuore.
Beh, ho provato a farlo anche con la tua “Appartenenza” e… ho ascoltato. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Certe poesie sono la dimora del cuore, e questa ne è la prova.
L’ho veramente assaporata, di più non scrivo, sciuperei un incanto.
Un abbraccio!
"Mi piace""Mi piace"
L’ appartenenza al dolore
Brava sempre, Daniela
Un caro saluto
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie Rodrigo,ricambio di cuore il saluto.
"Mi piace""Mi piace"
L’amore per tua la terra in cui hai pianto bambina è lo stesso amore mio per la mia terra ora non più mia ma di altri E per la quale ho smesso di piangere. Tanto, non serve.
"Mi piace"Piace a 1 persona
certamente piangere non risolve un problema,ma il pianto di cui parlo è un pianto interiore protratto nel tempo,una sofferenza che credo sia incancellabile,.A certe condizioni ci si adatta,si sopravvive,ma credo (pur non vivendo di persona questa situazione) che sia difficile accettare di non mettere mai più piede nel luogo in cui si è nati.
Caro Italo,la tua terra non è più tua,ma quando vuoi e se vuoi ci puoi tornare,credo.Un caro saluto.
"Mi piace""Mi piace"
Molto forte nella sua delicatezza.
Lo scatto ingloba le tue parole alla perfezione e le tue parole sono il giusto commento alla vita di molte persone su questo pianeta che è sempre più faticoso vivere.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sei molto gentile, ma non ci ho mai voluto andare, neppure i miiei genitori, che là sono nati.
Sarebbe come voler rivedere una donna che si ama e che è di un altro. E che ha cambiato anche nome: non più Pola, come da secoli e secoli, ma Pula. E non piangere è una sofferenza più che piangere Quel pianto -non pianto interiore cui tu alludi. Complimenti per le tue poesie e le foto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
ognuno ha la propria storia,un vissuto che nessun altro può capire sino in fondo.Un’abbraccio Italo e buona serata.
"Mi piace""Mi piace"