Vai al contenuto

Il Canto delle Muse

La cosa importante è di non smettere mai di interrogarsi. La curiosità esiste per ragioni proprie. Non si può fare a meno di provare riverenza quando si osservano i misteri dell'eternità, della vita, la meravigliosa struttura della realtà. Basta cercare ogni giorno di capire un po' il mistero. Non perdere mai una sacra curiosità. ( Albert Einstein )

  • Home
    • Info
  • Info
  • Privacy and Cookie Policy
  • Arte
  • Fotografia
  • Poesia
  • Musica
  • Cultura varia
  • Home
  • Info
  • Privacy and Cookie Policy
  • Arte
  • Fotografia
  • Poesia
  • Musica
  • Cultura varia
Il Canto delle Muse

Giorno: 3 gennaio 2016

Dialoghi mancanti

Sarebbe davvero appagante poter chiacchierare passeggiando per i
sentieri della vita con qualcuno che comprenda le tue perplessità i tuoi sospiri,che ascolti e corregga i tuoi errori,che sappia capirti nelle più sottili sfumature dei pensieri,che conosca e si offra al dialogo e non al conflitto,che sappia comprendere i tuoi silenzi,che a volte taccia per farsi capire,e che con le sue parole arricchisca la tua anima desiderosa di recepire.
Invece spesso le parole evaporano nel vuoto,nella banalità o peggio nell’ inutilità e dopo vari tentativi rinunci a parlare con persone che ritenevi fossero seri interlocutori.
L’errore di valutazione si ripete spesso,ma non rinunci a pensare che ci sia qualcuno disposto a condividere i pensieri,pronto a misurarsi con il tuo dire ed ascoltare, a capire che oltre la materia c’è l’essenza,che oltre al corpo c’è anche la mente che vuol essere appagata; e allora capita che dopo un periodo di chiusura verso gli altri riprovi timidamente un’approccio ma ogni volta con un pezzetto in meno di fiducia.
A volte pensi di aver sbagliato,luogo,epoca,sentiero,di aver difficoltà nel farti comprendere…Ma poi ti dedichi alla lettura di un libro, di un’articolo ,di un blog e proprio lì ritrovi le orme di un tuo pensiero,di una tua riflessione e capisci che non sei l’unica e che non sei sola…
Daniela,gennaio 2016

Dipinto di René Magritte (1898-1967) “L’Art de la Conversation”

René Magritte (Belgium, 1898-1967) L’Art de la Conversation, 1963

Autore DanielaScritto il 3 gennaio 20163 gennaio 2016Categorie Riflessioni,Senza categoriaTag ascolto,condivisione,dialogo,interlocutore,mancanza,mente,necessità,pensiero14 commenti su Dialoghi mancanti

Articoli recenti

  • Estas Tonne – The Song of the Golden Dragon
  • vetrina fotografica: Alain Rivière-Lecœur e la forza delle fotosculture
  • adelantando
  • di notte in giorno
  • fuori ogni tempo
  • granelli

Archivi

Blogroll

  • Artist Nori Ushijima
  • Athenaenoctua2013
  • Blog di arte
  • Einaudi Editore
  • Enzo Isaia, fotografo
  • Fondazione Fabrizio De Andrè
  • Fondazione Giorgio Gaber
  • http://www.carmillaonline.com/
  • Il blog dei musei italiani
  • Il Blog di Barbara Meletto
  • Il blog di Renato Barilli
  • Il Disinformatico
  • Il sito italiano dedicato a Leonard Cohen
  • Jumping Spain-Fotografie della Spagna
  • l'Undici
  • La Fotografia di Franco Fontana
  • La fotografia Fulvio Pettinato
  • Le parole e le cose
  • Le poesie di Italo Bonassi
  • Learn WordPress.com
  • Lo Sbuffo- Cultura varia
  • minimaetmoralia- approfondimento culturale
  • Passaggilenti, un blog di arte e cultura varia
  • Riccardo Caldara -recensioni libri
  • Trailcuorelamente
  • undentedileone
  • WordPress.com News
Follow Il Canto delle Muse on WordPress.com

Traduci

gennaio: 2016
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic   Feb »

Archivi

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Categorie

  • acrostico
  • Aforismi
  • ambiente
  • Archeologia
  • Architettura
  • Arte
  • cinema
  • Citazioni
  • Cultura varia
  • danza
  • Filastrocche
  • Fotografia
  • Haiga
  • Letteratura
  • Liberty
  • Mitologia
  • musica
  • Natura
  • Petit onze
  • Pittura
  • Poesia
  • poesia in musica
  • Racconto breve
  • reblog
  • Riflessioni
  • scienza
  • Scultura
  • Senryu
  • Senza categoria
  • storia
  • Umorismo

Blogroll

  • Artist Nori Ushijima
  • Athenaenoctua2013
  • Blog di arte
  • Einaudi Editore
  • Enzo Isaia, fotografo
  • Fondazione Fabrizio De Andrè
  • Fondazione Giorgio Gaber
  • http://www.carmillaonline.com/
  • Il blog dei musei italiani
  • Il Blog di Barbara Meletto
  • Il blog di Renato Barilli
  • Il Disinformatico
  • Il sito italiano dedicato a Leonard Cohen
  • Jumping Spain-Fotografie della Spagna
  • l'Undici
  • La Fotografia di Franco Fontana
  • La fotografia Fulvio Pettinato
  • Le parole e le cose
  • Le poesie di Italo Bonassi
  • Learn WordPress.com
  • Lo Sbuffo- Cultura varia
  • minimaetmoralia- approfondimento culturale
  • Passaggilenti, un blog di arte e cultura varia
  • Riccardo Caldara -recensioni libri
  • Trailcuorelamente
  • undentedileone
  • WordPress.com News
Follow Il Canto delle Muse on WordPress.com

Se volete potete seguirmi anche su Instagram

Non sono state trovate immagini Instagram.

  • Home
    • Info
  • Info
  • Privacy and Cookie Policy
  • Arte
  • Fotografia
  • Poesia
  • Musica
  • Cultura varia
  • Home
  • Info
  • Privacy and Cookie Policy
  • Arte
  • Fotografia
  • Poesia
  • Musica
  • Cultura varia
Il Canto delle Muse Blog su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Il Canto delle Muse
    • Segui assieme ad altri 2.261 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Il Canto delle Muse
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.