Per i cinquecento anni dalla morte di Hieronymus Bosch che cadrà ad agosto 2016, ci sarà un’evento importante organizzato al Prado di Madrid; verrà infatti ricordato questo personaggio enigmatico dalle straordinarie opere caratterizzate da figure ambigue e mostri diabolici che hanno incuriosito ed acceso l’immaginario popolare della sua epoca e a tutt’oggi meravigliano.
Il suo modo di rappresentare la realtà continua ad essere un’accattivante mistero e proprio per questo è un’artista di livello internazionale tra i più curiosi ed affascinanti nella storia della pittura.
Il re Filippo II fu un appassionato collezionista dei lavori di Hieronymus Bosch, e la Spagna è oggi il paese che in assoluto possiede il maggior numero di opere del pittore olandese, conservate al Museo del Prado e al Monastero dell’Escorial a Madrid.
Nella retrospettiva del Prado dal 31 maggio all’11 settembre si potranno ammirare da vicino il “Giardino delle delizie” e la “Salita al Calvario”, insieme a 65 opere tra dipinti e disegni, che giungeranno da tutto il mondo a Madrid in primavera. Il Prado sta realizzando anche un film documentario dedicato al grande maestro olandese e ai suoi incredibili capolavori.
bellissimo Hieronymus
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una mostra da non perdere. Grazie della segnalazione e dei quadri che hai pubblicato.
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie a te 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Uno dei miei preferiti…peccato che non sono abbastanza ricco per poter andare a Madrid
"Mi piace"Piace a 1 persona
consolati poichè nemmeno io potrò esser presente all’evento,pur tuttavia in rete dal museo è disponibile diverso materiale a riguardo.Ciao 🙂
"Mi piace"Piace a 2 people
mi entusiasma da sempre, un grande , ben oltre anche i nostri tempi…e credo proprio che andremo a madrid…ciauuu
"Mi piace"Piace a 1 persona