Rebloggo questo articolo che ancora una volta ci dimostra di quanto siamo stati capaci a distruggere sul nostro pianeta.Credo che ormai abbiamo superato il punto del non ritorno,di rispetto per l’ambiente se ne parla da tanto ma non si fa mai nulla di concreto,perchè non c’è la convenienza immediata di denaro…non ci restano che malattie in rapida espansione e un’ecosistema sempre più minato. E pensare che il popolo indiano aveva previsto tutto questo già secoli orsono,ma la saggezza pare non aver ascolto nè seguito.Non ci resta che l’amara rassegnazione,facendo nel nostro piccolo almeno uno sforzo per non peggiorare ulteriormente la situazione.
Benvenuti nel rifugio di Claudio
Eh, in effetti c’è poco da commentare. Fra un pò la terra darà una scrollata e si libererà di noi. L’unica considerazione che si può fare è quanto siamo fortunati a vivere in Italia piuttosto che a Nuova Delhi! Solo fortuna o anche un pò di merito?
"Mi piace"Piace a 1 persona
predestinazione, come per altre fortune/sfortune di nascere e vivere in un luogo piuttosto che un’altro.Ciao Giò
"Mi piace"Piace a 1 persona
Noi ci stiamo autodistruggendo a partire dagli albori della nostra storia. Sopravviverà la terra, comunque, anche quando noi, esseri umani, non ci saremo più e gli scarafaggi scorreranno sulle macerie della nostra “civiltà”.
"Mi piace"Piace a 2 people
hai ragione,pare una visione apocalittica ,ma è la realtà.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il pericolo ha il suo fondamento nel fatto che siamo una specie che si adatta troppo facilmente, e diviene per questo irresponsabile e distruttiva. Tale e quale un virus.
Non da oggi, penso che il mondo tornerà a respirare solo quando le circostanze da noi stessi create ci imporranno una drastica riduzione di numero, rendendo non più significativo il nostro impatto sull’ambiente.
"Mi piace"Piace a 1 persona
non vorrei essere apocalittica ma la decimazione avverrà naturalmente per forza di cose…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lo temo anch’io. E già mi sento moderato, solo poco tempo fa avrei invocato l’estinzione 🙂
(Lo smile è per sdrammatizzare un minimo, of course)
"Mi piace""Mi piace"
🙂 bella domenica Julian
"Mi piace""Mi piace"