Il brano di Leonard Cohen “Famous Blue Raincoat” è una sorta di lettera indirizzata all’uomo che era stato l’amante della moglie e a commento del testo riporto le dichiarazioni dello stesso Cohen tratte da un’intervista del 1994 alla BBC:
“Il problema di ‘Famous Blue Raincoat’ è che ho completamente dimenticato con chi fosse il triangolo amoroso. Che fosse il mio è certo. Ho sempre avvertito la presenza di un uomo invisibile che seduceva la donna con cui stavo; ora, se fosse un uomo vero o un’invenzione della mia mente, non ricordo. Ho sempre pensato di giocare quel ruolo nella relazione di un’altra coppia o che ci sarebbe stata una figura di quel tipo in relazione al mio matrimonio. Non mi ricordo bene (ma avevo questo sospetto che ci fosse sempre un terzo partito, a volte io, a volte un altro uomo, a volte un’altra donna)”.
Di questa splendida canzone esiste la traduzione italiana di Fabrizio De Andrè che ha ribaltato la vicenda al femminile,visto che è stata scritta per Ornella Vanoni e ha preso il titolo “La famosa volpe azzurra”
Vi lascio all’ascolto delle due versioni senza dirvi quale sia la mia preferita…buon ascolto, e per chi volesse leggere i testi di entrambe può trovarli a questo indirizzo:
http://quattrostracci.altervista.org/cantautori/testi/famous.htm
Questi sono due cazzotti (o carezze) di bellezza! Grazie Dany! 🙂
Mi piaceLiked by 1 persona
❤
Mi piaceLiked by 1 persona
❤
Mi piaceLiked by 1 persona
hai detto bene,possono essere interpretate in entrambe i modi,anche se son più propensa a carezze
Mi piaceLiked by 1 persona
si carezze delicatissime e languide carezze… Cazzotti sta ad indicare l’impatto “duro” della bellezza…
Mi piaceLiked by 1 persona
😉 ne avevo inteso il senso
Mi piaceLiked by 1 persona
lo so….
Mi piaceMi piace
La conoscevo: bellissima in entrambe le versioni.
Mi piaceLiked by 1 persona
Io invece non la conoscevo ma è di una bellezza davvero profonda… come comprensione di parole immediata direi la versione della Vanoni, ma quella di Cohen è struggente come originale…
Mi piaceLiked by 1 persona
l’originale è quella che prediligo,anche se De Andrè ne ha fatto una traduzione non fedelissima ma senza dubbio meritevole di lode…
ti ho lasciato un commento sul tuo ultimo post ma l’ho letteralmente visto sparire al momento dell’invio,mi sa che è finito nel tuo spam… ciao
Mi piaceLiked by 1 persona
infatti ci avrei scommesso… mi spiace per il commento…non sei l’unica che ha mostrato questi problemi… 😦 ciao a te!
Mi piaceLiked by 1 persona
per fortuna esiste possibilità di ripristino 🙂
Mi piaceLiked by 1 persona
Mi basta sapere che sei presente 😉
Mi piaceLiked by 1 persona
Il famoso impermiabile blu”, quante volte l’ho ascoltata! Per me resta una delle canzoni più belle e struggenti nella storia della musica, un inno ad un amore,”
Non riesco a disgiungerla da Leonard, nonostante l’ottima interpretazione della Vanoni ( tra l’altro suo marito si chiamava Lucio )
Mi piaceLiked by 1 persona
son d’accordo con te
Mi piaceMi piace
Adoro entrambi. hai facebook? Ho fondato un gruppo in cui si condividono le proprie conoscenze musicali per l’accrescimento comune. Se ti va di condividere iscriviti! https://www.facebook.com/groups/1708329559467767/
Mi piaceLiked by 1 persona
non uso più fb,mi spiace
Mi piaceMi piace
Peccato … comunque ti ruberò qualcosa visto che seguo il tuo blog 😉
Mi piaceLiked by 1 persona
ok ,magari darò una sbirciatina attraverso l’account di un’amica,ciao
Mi piaceMi piace
ok!
Mi piaceLiked by 1 persona