E’ una delle romanze tratte dalla Tosca di Giacomo Puccini,l’opera lirica il cui libretto è stato composto da Giuseppe Giacosa e Luigi Illica.Il pittore Mario Cavaradossi canta il suo amore per la bellezza bruna di Tosca e quella algida di una ragazza notata mentre pregava in Chiesa a cui si ispira per il suo dipinto di Maria Maddalena che sta eseguendo nella chiesa di Sant’Andrea della Valle in Roma dove si svolge l’azione del primo atto. Musica di livello celestiale,almeno per me che adoro Puccini e stasera me ne ascolto una buona parte alla faccia di Sanremo…
Recondita armonia di bellezze diverse
È bruna Floria l’ardente amante mia
E te beltade ignota cinta di chiome bionde
Tu azzurro hai l’occhio
Tosca ha l’occhio nero
L’arte nel suo mistero
le diverse bellezze insiem confonde…
Ma nel ritrar costei
Il mio solo pensiero
Il mio sol pensier sei tu
Tosca, sei tu!
Franco Corelli, grandissimo interprete, bello e bravo…..chissà perché quando ricordo Corelli mi viene subito in mente anche Anna Moffo.
Ciao, buona serata.
Mi piaceLiked by 1 persona
su youtube ci sono duetti tra Corelli e Renata Tebaldi,con la Moffo non ne ho ancora visti…comunque a distanza di anni dalla sua morte per me rimane il tenore dalla voce più bella in assoluto Ciao
Mi piaceLiked by 1 persona
La Moffo, più giovane di Corelli, era, a mio avviso, una mezzo soprano, credo che con Corelli abbia cantato solo la Carmen di Bizet, se non erro. Io li “penso” in comune perché erano entrambi bellissimi.
Mi piaceLiked by 1 persona
eh si oltre la bravura c’era un’indubbia carica di avvenenza
Mi piaceLiked by 1 persona
Vero.
Buona notte.
Mi piaceLiked by 1 persona
Sogni belli Neda!
Mi piaceLiked by 1 persona
Grazie, altrettanto a te.
Mi piaceLiked by 1 persona
ami l’opera anche tu? la tosca…unica e corelli è bravo..ho tenuto per due anni l’abbonamento all’arena di verona…ciauuuu
Mi piaceLiked by 1 persona
sino all’adolescenza era l’ unica musica che si ascoltava in casa insieme alla classica…poi l’adolescenza mi ha portato verso altri gusti miei personali,ma mi piace ancora adesso ascoltarla e adoro tutta l’opera pucciniana Ciao
Mi piaceLiked by 1 persona
sì puccini ma la mia opera preferita è la carmen di Bizet
Mi piaceLiked by 1 persona
Anch’io amo molto Puccini
Mi piaceLiked by 1 persona
ahh potrei scrivere per ore , solo una cosa: la voce della Callas…mi fa volare
Mi piaceLiked by 1 persona
eh beh…altro che due metri sopra il cielo…!!
Mi piaceLiked by 1 persona
già…
Mi piaceLiked by 1 persona
Una bella canzone con la voce di un cantante favoloso. il migliore
Mi piaceLiked by 1 persona
Grandissimi tenori, Corelli, Bergonzi, Del Monaco …. ma Corelli in particolare amo più di tutti; allora non esistevano il web e i media, altri hanno avuto la fortuna di vivere questi tempi, meritando forse più del dovuto… E comunque, viva Puccini! (ho avuto la fortuna di conoscere “la BIki, bicchi”, nell’atelier a Milano e di poter ammirare le fotografie private del “nonno” Giacomo, appese nel suo studio).
Mi piaceLiked by 1 persona
hai avuto davvero una bella fortuna Luigi, adoro Puccini. Grazie
Mi piaceLiked by 1 persona