natura ed arte, incantevole connubio in cui immergersi, interessante percorso naturalistico suggerito da Travel With The Wolf
Giorno: 27 Maggio 2017
Citazioni #Picasso
“Se io dipingo un cavallo selvaggio, magari non vedrete il cavallo ma senz’altro vedrete il selvaggio.” (Pablo Picasso)
In alto, “A drawing of a horse”- Sotto: “schizzo di testa di cavallo per Guernica”
Un’immersione nella natura con Frederic Bazille
Sole cocente e qualche notizia indigesta anche oggi, nulla di meglio che immergersi nella bellezza dell’arte, la sola che riesce a risollevarmi il morale ( oltre alla mia quattrozampe felina … ).
Così rivedo volentieri con voi , aprendo una cartella del mio corposo archivio, le opere impressioniste del pittore francese Frédéric Bazille (1841-1870), amico di Renoir e di Monet, che purtroppo ebbe vita breve in quanto morì in battaglia a soli 29 anni.
Lui stesso nel 1867 fu ritratto da Renoir, che pianse insieme agli altri amici artisti questo amante della pittura plein air, di cui sapeva rappresentare meravigliosamente la luce che ne completava la vivace tavolozza; riusciva anche a rendere piene di vita le sue splendide nature morte…
Di rose e di felci
Era gìà di carezza calore
la certezza di vederti
per incontrar le tue parole
e i tuoi silenzi tesi all’ascolto,
con tono discreto indagavi
sugli affari miei, anche di cuore,
coglievi reticenze ed ombre
di delusioni sul mio viso,
sempre pronta a consolarmi
o a condividere la gioia
che non riuscivo a contenere;
ed io tentavo di sminuire
i tuoi dubbi e i tanti affanni
che disturbavano la pacatezza
al tuo sguardo ed al tuo dire.
Nello scorrere degli anni
assenza non muta, anzi cresce,
dei tuoi grandi occhi verdi,
splendidi toni di viva felce
sgranati per stupore
o contratti per dolore;
ci raccontammo molte cose
tra poche spine e tante rose
ma non riuscirò mai a dirti
madre mia, chè manca metro
di misura, l’ampiezza del vuoto
che lasciasti da quell’aprile,
e seppur è noto della vita il fine,
il distacco s’empie di nostalgia
e talvolta muove il mio pianto,
non solo in questa poesia
che d’infelicità è canto.
Daniela Cerrato, 2017
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.