traduzione dedicata a Daniela Cerrato
I
Alcuni occhi sono climi nudi in paesi di ghiaccio,
dove si cammina senza sentieri nell’ignoto;
Altri, come sere di periferia piene di fumi
dove passano gli uccelli dalle ali implumi
che danno loro sguardi languidi e palpitanti;
Altri vuoti, ma sotto l’influenza del tempo
dove il mare della loro anima s’infrange in onde mute,
sono freschi, profondi, mobili come un’acqua,
flussi e riflussi del lento sguardo che rotea la sua perla!
Ma tutto vi traspare in un riflesso doppio e gemello:
alcuni custodiscono l’antico rosa di un tramonto rosato
che fu per loro un momento essenziale d’amore
e si sfogliava in essi come una grande rosa;
altri sono blu per aver guardato tanto il cielo,
e, se altri sono ancora blu, è perché rimane dell’incenso.
Poi in alcuni – nascondigli difficili – vi sono
degli antichi gioielli, degli alberi alti, un campanile triste,
dei…
View original post 395 altre parole
Grazie del riblog, Daniela. A parziale e volontaria estinzione di un debito che ti devo per avermi fatto conoscere questo autore e per avermene donato l’opera.
"Mi piace"Piace a 1 persona
era il minimo che potessi fare per mostrare la mia gratitudine alla tua gentilezza.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che bello scoprire che 2 miei carissimi amici virtuali sono amici anche tra di loro! Complimenti ad entrambi! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
se l’amicizia è basata su buone intenzioni può esistere sia virtuale che reale. Con Marcello c’è una buona amicizia anche se qui i tempi per dimostrarla si allungano per svariati motivi. Grazie Wwayne, i complimenti in realtà vanno tutti a Marcello che ha tradotto questa bella poesia.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te per la risposta! Colgo l’occasione per segnalarti che ho appena pubblicato un post molto ironico… spero che ti strappi qualche risata! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Bellissima, buon pomeriggio!
"Mi piace""Mi piace"