Primo Giugno 2007
alcune cornici
sono fondi di lanterna magica
le cui valli stringono forte
monti innevati
che un tempo ero anch’io,
schiacciati tra turbolenza e nulla.
Fui poi acqua, seme
idea caduta dai ginocchi,
ma sempre ho pensato gli anni
un tiepido fondovalle
che ride e attende
dopo molti passi.
Quattro Febbraio 2007
credo al capolinea,
che in linea d’aria saranno pochi metri
da qui al nostro letto intimo e prezioso,
pura entità in viaggio a briglia sciolta
verso sud,
si chiama nostalgia furente d’utero materno,
la penso amore, forse sì,
è apparenza robusta il temporale
su cuori disboscati, magnifico idroscalo,
dove è posa stare male
cercando un altro incesto.
Trenta Dicembre 1845
I mendicanti mostrano
carrelli tutti uguali,
trafficanti di pioggia
smacchiano griffe agli ombrelli,
il frastuono dilegua
ogni capacità d’opposizione.
E la ragazza corre,
incontra mangiafuoco e panciavuota
senza sapere chi sono,
ma non cambia niente,
ha perduto sua madre da settimane.
Adesso è un po’ tardi
e il fornelletto spento,
ma m’imbarazza il volto
in cui mi hanno sepolto.
Ventiquattro Aprile 1983
invece un orto
segreto e confitto
di matite in cemento,
dove aver nome
è lusso tra l’erba
incognita e gatta.
Limbo segreto
di preti atterriti
coi profili autunnali
deformi e finiti
al pensiero
di piccoli che
non sono mai nati.
Odio senz’acqua
a quel luogo appartato,
piazzetta d’infamia,
come dire – la morte
non è più una livella,
ma interlinea staccata.
Selezione tratta da “Durante il dopocristo” di Flavio Almerighi, Ed. Tempo al Libro, 2008
Nell’immagine frammenti dell’affresco ( 1532/34) “La Vergine in trono col Bambino che tiene una rondinella nella mano sinistra” attribuito a Girolamo da Treviso il Giovane, sito sulla parete del presbiterio della Chiesa di San Sebastiano, a Castel Bolognese (Ra)
splendide!!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
È un libro tutt’altro che leggero, una lettura che lascia segni profondi, un modo per comprendere meglio l’autore in una veste poetica diversa dalla sua più recente.
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie Daniela!
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie a te Nadia
"Mi piace""Mi piace"
Per quel che ne ho letto: un continente su un’isola.
"Mi piace"Piace a 1 persona
più continenti su un’isola
"Mi piace""Mi piace"
sono sinceramente commosso per la cura con cui tratti i miei poveri versi; grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non li trovo affatto poveri…certa poesia va riletta se non si afferra il senso e lo spirito più profondo con cui è stata scritta…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Con questa raccolta, ho l’opportunità di accedere al traduttore per leggere un estratto della raccolta di poesie di Flavio. Tutte le poesie scelte sono di grande qualità. Una lettura incoraggiante. Grazie Daniela.
Manuel
"Mi piace"Piace a 1 persona
l’intero libro è di qualità, Flavio Almerighi è un grande autore, l’unico difetto che ha è di essere troppo modesto. Scrive col cuore.
Grazie Manuel
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ne ero consapevole. Con quel poco che leggo sul suo blog, sono poesie che sono qui per restare. È anche un eccellente collaboratore e amico incondizionato.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vero. Una bella persona.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sin lugar a dudas.
"Mi piace"Piace a 1 persona
La prima mi incanta.
Buonanotte daniela.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buongiorno Paola
"Mi piace"Piace a 1 persona
Molto bella 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie
"Mi piace""Mi piace"