Giorno: 10 novembre 2022
l’arte gotica di Daniele Valeriani
Daniele Valeriani è nato a Roma nel 1974, ha iniziato a disegnare
ispirandosi ai suoi interessi che da sempre sono stati concentrati sulle meraviglie della natura e della scienza attingendo da molti artisti come Beksinski, Bosch, Dali, Haeckel, Arrivabene .
La sua arte può essere definita surreale, onirica, infernale, futuristica; realizza le sue opere con tecnica digitale utilizzando software come Zbrush e Photoshop.
Ha creato opere per note band come Dark Funeral, Dissezione, Electric Hellfire Club, Bulldozer, Acheronte, Alien Vampires, Mysticum e di più; il suo è un genere ancora di nicchia, ma data la bravura ne sentiremo parlare.
il suo sito instagram offre molto di più per chi avesse piacere di dare un’occhiata: https://www.instagram.com/p/ChX_DzUgAc3/

Daniele Valeriani – di seguito alcune sue opere





troppa fretta
Un tempo per l’azione
più tempi di meditazione.
Se le tessere non reggono
la costruzione d’un progetto
fu calcolo sbrigativo.
La tempestività fa danni
in ogni luogo, disfa certezze,
disillude il sogno e il bisogno.
Daniela Cerrato

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.