opera per pianoforte a quattro mani a tempo variabile, esecuzione di Isabel Beyer e Harvey Dagul
Carl Czerny ( 1791 – 1857) è stato un pianista, compositore austriaco.
Figlio di un pianista che lo introdusse nel mondo della musica si specializzò anche in pedagogia e all’età di quindici anni era già un insegnante molto apprezzato. Visse a Vienna insegnando pianoforte (tra i suoi allievi figura Franz Liszt) e fu allievo di Antonio Salieri, Johann Georg Albrechtsberger e di Beethoven, dal 1801 al 1803, che, dopo averlo sentito suonare, propose di dargli lezioni private. All’età di dieci anni nel suo repertorio erano presenti la maggior parte delle opere per pianoforte di Mozart, Clementi e di altri compositori dell’epoca. Fu un musicista dotato di una memoria stupefacente, che gli consentì di suonare l’opera integrale delle sonate di Beethoven. Si dedicò con interesse alla didattica pianistica, per la quale scrisse numerosi studi che, da allora, vengono considerati alla base dell’insegnamento del pianoforte.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.