Vai al contenuto

Il Canto delle Muse

La cosa importante è di non smettere mai di interrogarsi. La curiosità esiste per ragioni proprie. Non si può fare a meno di provare riverenza quando si osservano i misteri dell'eternità, della vita, la meravigliosa struttura della realtà. Basta cercare ogni giorno di capire un po' il mistero. Non perdere mai una sacra curiosità. ( Albert Einstein )

  • Home
    • Info
  • Info
  • Privacy and Cookie Policy
  • Arte
  • Fotografia
  • Poesia
  • Musica
  • Cultura varia
  • Home
  • Info
  • Privacy and Cookie Policy
  • Arte
  • Fotografia
  • Poesia
  • Musica
  • Cultura varia
Il Canto delle Muse

Categoria: Aforismi

Aforisma

Sfrutta le occasioni come se giocassi ai dadi, se non li lancerai non saprai mai quale combinazione uscirà, ma non puntare all’en plein, riservati un poco di sfortuna.

Daniela Cerrato, 2018

dadi

Autore DanielaScritto il 24 marzo 2018Categorie Aforismi,Senza categoria15 commenti su Aforisma

Differenze consistenti

Slacciare un indumento  potrebbe risultare gesto facile e anche rapido; trovare il bandolo dei nastri rosa del cuore è un’operazione decisamente più ardua, e talvolta  può anche avere esito negativo.
– Daniela Cerrato          ( foto da web/ autore sconosciuto)

tumblr_ocfk2oLUPn1vxu94do1_1280

 

Autore DanielaScritto il 14 luglio 201714 luglio 2017Categorie AforismiTag bandolo,cuore,difficoltà,pensieri2 commenti su Differenze consistenti

Aforisma 23/09

Un valido rimedio per dimenticare lo schiamazzo delle idiozie è lasciarsi cullare dalla melodia del silenzio.
Daniela, settembre 2016  ____ immagine di Donatello Trisolino (Flickr)

Suono Solo

 

Autore DanielaScritto il 23 settembre 201623 settembre 2016Categorie Aforismi,Riflessioni,Senza categoriaTag idiozie,rimedio,schiamazzo,silenzio12 commenti su Aforisma 23/09

Aforisma

A nulla vale il silenzio d’intorno quando hai il fracasso nel cuore.
Daniela ,settembre 2016

igor-mitoraj

Sculture di Igor Mitoraj

Autore DanielaScritto il 20 settembre 201620 settembre 2016Categorie Aforismi,Riflessioni,Senza categoriaTag cuore,fracasso,sentimenti,silenzio6 commenti su Aforisma

Rene’ Magritte (1898-1967), Clear Ideas

“Il mondo è così totalmente e meravigliosamente privo di senso che riuscire ad essere felici non è fortuna è arte allo stato puro.”

—René Magritte—

Clear Ideas ,1958,,Rene’ Magritte

clear-ideas-1958(1)

Autore DanielaScritto il 5 settembre 20145 ottobre 2014Categorie Aforismi,PitturaTag arte,Renè Magritte1 commento su Rene’ Magritte (1898-1967), Clear Ideas

Articoli recenti

  • colgo silenzi
  • forsizie
  • sometimes
  • misurando parole
  • Frédéric Blasius (1758 – 1829) Clarinet Concerto 2
  • uffaaa

Archivi

Blogroll

  • Artist Nori Ushijima
  • Athenaenoctua2013
  • Blog di arte
  • Einaudi Editore
  • Enzo Isaia, fotografo
  • Fondazione Fabrizio De Andrè
  • Fondazione Giorgio Gaber
  • http://www.carmillaonline.com/
  • Il blog dei musei italiani
  • Il Blog di Barbara Meletto
  • Il blog di Renato Barilli
  • Il Disinformatico
  • Il sito italiano dedicato a Leonard Cohen
  • Jumping Spain-Fotografie della Spagna
  • l'Undici
  • La Fotografia di Franco Fontana
  • La fotografia Fulvio Pettinato
  • Le parole e le cose
  • Le poesie di Italo Bonassi
  • Learn WordPress.com
  • Lo Sbuffo- Cultura varia
  • minimaetmoralia- approfondimento culturale
  • Passaggilenti, un blog di arte e cultura varia
  • Riccardo Caldara -recensioni libri
  • undentedileone
  • WordPress.com News
Follow Il Canto delle Muse on WordPress.com

Traduci

marzo: 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Archivi

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Categorie

  • acrostico
  • Aforismi
  • ambiente
  • Archeologia
  • Architettura
  • Arte
  • cinema
  • Citazioni
  • Cultura varia
  • danza
  • Filastrocche
  • Fotografia
  • Haiga
  • Letteratura
  • Liberty
  • Mitologia
  • musica
  • Natura
  • Petit onze
  • Pittura
  • Poesia
  • poesia in musica
  • Racconto breve
  • reblog
  • Riflessioni
  • scienza
  • Scultura
  • Senryu
  • Senza categoria
  • storia
  • Umorismo

Blogroll

  • Artist Nori Ushijima
  • Athenaenoctua2013
  • Blog di arte
  • Einaudi Editore
  • Enzo Isaia, fotografo
  • Fondazione Fabrizio De Andrè
  • Fondazione Giorgio Gaber
  • http://www.carmillaonline.com/
  • Il blog dei musei italiani
  • Il Blog di Barbara Meletto
  • Il blog di Renato Barilli
  • Il Disinformatico
  • Il sito italiano dedicato a Leonard Cohen
  • Jumping Spain-Fotografie della Spagna
  • l'Undici
  • La Fotografia di Franco Fontana
  • La fotografia Fulvio Pettinato
  • Le parole e le cose
  • Le poesie di Italo Bonassi
  • Learn WordPress.com
  • Lo Sbuffo- Cultura varia
  • minimaetmoralia- approfondimento culturale
  • Passaggilenti, un blog di arte e cultura varia
  • Riccardo Caldara -recensioni libri
  • undentedileone
  • WordPress.com News
Follow Il Canto delle Muse on WordPress.com
  • Home
    • Info
  • Info
  • Privacy and Cookie Policy
  • Arte
  • Fotografia
  • Poesia
  • Musica
  • Cultura varia
  • Home
  • Info
  • Privacy and Cookie Policy
  • Arte
  • Fotografia
  • Poesia
  • Musica
  • Cultura varia
Il Canto delle Muse Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Il Canto delle Muse
    • Segui assieme ad altri 2.275 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Il Canto delle Muse
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.