Fernanda Pivano

Dobbiamo un po’ tutti un ringraziamento a questa donna straordinaria che ci ha permesso e aiutato a conoscere la grande letteratura d’oltreoceano. Oggi avrebbe cento anni, ma grazie alla  sua brillante apertura mentale e la sua gioiosa vitalità non li dimostrerebbe affatto, e avrebbe ancora molto da insegnarci. Lascio il link a un documentario a lei dedicato.

http://www.raistoria.rai.it/articoli/fernanda-pivano-la-ragazza-che-ha-scoperto-l%E2%80%99america/31632/default.aspx

Triplice omaggio

Franco Fontana, classe 1933 è uno dei maestri della fotografia italiana nota nel mondo, tra le sue fotografie che si ricordano per prime vi sono quelle di scenari naturali ove il colore la fa da padrone assoluto insieme a nette geometrie calcolate. Ne ho raccolte tre soltanto, anche se ce ne sarebbero molte di altrettanta bellezza per associarle e tre miei senryu con cui desidero omaggiare la sua splendida arte. Per chi fosse incuriosito e volesse vedere altri suoi scatti lascio qui il link: http://francofontanaphotographer.com/

                                                  Intersezioni                                  
                                           convergenti colgono
                                              il primo sguardo.

Puglia - Franco Fontana

                                         Se saturata
                                 realtà si maschera
                                       di surreale.

Fontana.jpg

                                          L’esile luce
                              può guidarci comunque
                                           nell’oscurità.

Franco Fontana Mare.jpeg

Daniela Cerrato, 2017                                                  Fotografie di Franco Fontana