Daniela,2016
Illustrazione di Inga Moore per “Il giardino segreto” di Frances Hodgson Burnett
La cosa importante è di non smettere mai di interrogarsi. La curiosità esiste per ragioni proprie. Non si può fare a meno di provare riverenza quando si osservano i misteri dell'eternità, della vita, la meravigliosa struttura della realtà. Basta cercare ogni giorno di capire un po' il mistero. Non perdere mai una sacra curiosità. ( Albert Einstein )
Daniela,2016
Illustrazione di Inga Moore per “Il giardino segreto” di Frances Hodgson Burnett
In questa realtà
di valori rovesciati
fredda ed ostile
cinicamente egoista
scomoda e lontana
dal proprio spirito
forse è utopia
scoprire un varco
per sgattaiolarne fuori
verso una sfera
più umana
dove i progetti
non vengano
cancellati
da spugne aliene,
dove sulla lavagna
del tempo
ci sia posto
per i desideri,
il concretizzarsi
dei sogni
e dove l’amore
non sia alterato
da venti improvvisi
forti e contrari
che spezzano
le ali più fragili.
Quel varco
se inesistente
dovremo crearlo
squarciando con violenza
le pareti invisibili
asfissianti
che ci avvelenano
a dosi quotidiane.
Forse è utopia
ma anelare
ad una vita
non più condizionata
dalle arroganze
e dagli insani
altrui complotti
è un diritto
anche per l’animo
più pessimista.
Daniela,aprile 2016
– Artwork by Mira Nedyalkova –
La mente
partorisce talvolta
progetti poco fondati
che in breve tempo
risultano fragili
instabili chimere,
una sorta di castello
di carte appoggiate
a base precaria
che mosso da scossa
seppur lieve
crolla repente.
Non resta dunque
che raccoglierne
le tessere disperse
per ritentar l’impresa
o lasciar nell’oblìo
il sogno mancato.
Daniela,febbraio 2016
Artwork by Evgeny Gorokhovsky